Manufatti in cemento

La di Manno Impresa Costruzioni Srl, da sempre sensibile alle necessità della clientela, sin dagli anni ’20 è produttrice di manufatti in cemento, ad oggi rispondenti alle prescrizioni di cui all’allegato D.M. 14.01.2008; inizialmente la produzione era affidata a personale esperto, il quale, avvalendosi di strumenti dell’epoca, procedeva in modo manuale alla miscelazione dell’impasto per poi versarlo in stampi singoli. La produzione per un decennio è stata limitata a poche tipologie di manufatti, quali blocchi pieni di un’unica misura, canalette per la defluizione delle acque e piastre per pavimentazioni esterne.
Successivamente, negli anni ’50, la produzione è diventata di fatto industriale, in quanto il personale si serviva di impianti semi-automatici. Si iniziavano così a garantire maggiore controllo dell’impasto e uniformità del prodotto finale; sono state proprio queste ultime le ragioni che hanno dato sicurezza all’azienda, tanto da ampliare la gamma prodotti in poco tempo. La produzione, infatti, fu ampliata e affidata a specifici impianti per la realizzazione di varie dimensioni di blocchi, sia pieni che forati, quadroni per pavimentazioni esterne di varie dimensioni e finiture superficiali, tubi vibrocompressi, pozzetti, prolunghe per pozzetti, e altri prodotti.

Negli anni ’80 l’economia era a dir poco fiorente e la nostra produzione faceva fatica a stare al passo con la richiesta, proprio per questo motivo nella primavera del 1984 fu installato il nuovo ed attuale impianto Schlosser Pfeiffer SV40, un impianto completamente automatizzato che ha rivoluzionato il mondo dei manufatti. Fu proprio grazie a quest’ultimo che implementammo il primo vero e proprio sistema di gestione, che garantiva un buon controllo della qualità. Il nostro impianto fu uno dei primi della provincia di Latina ed uno dei pochi al mondo ad avere un carrello trasportatore dei tavolati con rotazione a 360°, progettato esclusivamente per la nostra struttura.
Nei primi anni ’90 ci fu il vero cambio di tendenza in termini qualitativi, grazie al passaggio dall’analogico al digitale; l’impianto fu dotato dei più recenti e migliori sistemi di controllo della produzione, gestiti da un PLC di ultima generazione. Questi sistemi permettono alla nostra azienda di produrre qualsiasi manufatto rispettando le norme UNI di riferimento.
Ad oggi possiamo definire la nostra gamma prodotti completa, in quanto oltre alle classiche miscele in pietrisco, produciamo manufatti in argilla espansa i quali sono in grado di offrire il massimo comfort ambientale con ottimo isolamento termico ed acustico; le principali caratteristiche dell’utilizzo dei blocchi per la realizzazione di varie tipologie di murature sono la semplicità in fase di progettazione e la rapidità in fase di posa. Tali “agevolazioni” provengono da studi precedenti, che consistono nell’applicazione del criterio di unificazione edilizia degli standard dimensionali nella prefabbricazione industriale.
Altre importanti caratteristiche sono proprio l’economicità dei costi di manutenzione e gestione, oltre all’eccellente tenuta al fuoco con classe REI da 90 a >180.

Periodicamente tutta la produzione è sottoposta a controlli di qualità da parte del nostro laboratorio interno, che ne verifica il peso e testa la resistenza alla compressione di ogni manufatto.